Autopoiesi - Centro per l'Apprendimento e lo Sviluppo Sistemico

Go to Apprendimento scolastico

Apprendimento
Educazione

Quali cambiamenti sono richiesti all’educazione oggi? Autopoiesi vuole essere uno spazio per pensare, progettare e fare; si pone come partner di una rete di interlocutori che hanno a cuore la centralità di una nuova riflessione sul senso dell’agire educativo

Go to Ricerca applicata

Ricerca applicata
Pubblicazioni

Il nostro interesse per l’innovazione in campo pedagogico ci porta a condurre ricerche e sperimentare nuove metodologie per favorire l’apprendimento. La nostra ricerca si svolge in ambito cognitivo, sistemico e didattico.

Go to L'educatore naturale

Il nuovo libro
l'educatore naturale

Questo manuale di mediazione cognitiva propone una nuova metodologia puntuale e flessibile per fare educazione e facilitare gli apprendimenti. È un modello di intervento educativo che si propone di facilitare l’apprendimento naturale.

Go to Consulenza alla famiglia

COUNSELLING
SISTEMICO-RELAZIONALE

Quando ci troviamo di fronte a sfide importanti e ostacoli da superare, quando viviamo delle situazioni critiche e abbiamo nodi da sciogliere nelle relazioni importanti, cosa possiamo fare se ci accorgiamo che non riusciamo a trovare da soli le soluzioni? Un percorso di counselling si propone proprio questa meta.

I NOSTRI PRINCIPI

Autopoiesi
Centro per l'Apprendimento e lo Sviluppo Sistemico
Educazione naturale

Come possiamo favorire lo sviluppo naturale del bambino? Questa per noi è la prima domanda da porre in ogni azione educativa. Favorire la sua autopoiesi è per noi la risposta. (leggi di più…)

Approccio sistemico

Favorire la crescita del bambino richiede di tenere in carico tutte le condizioni sistemiche che possono promuoverlo, coinvolgendo la famiglia, la scuola e le altre sue relazioni significative. (leggi di più…)

Arricchimento professionale

Crediamo fermamente nel continuo sviluppo delle competenze professionali e nel principio del life long learning. Per questo motivo proponiamo formazione e aggiornamenti per tutti gli operatori del settore interessati al proprio sviluppo personale e professionale. (leggi di più…)

Arte della mediazione

Oggi più che mai l’apprendimento è legato a contesti complessi. Come professionisti siamo chiamati a interagire continuamente con l’incertezza di un mondo in continuo cambiamento. Come prendiamo in carico questa complessità nelle quotidiane interazioni educative? (leggi di più…)

COLLABORIAMO CON

Armando editore Università padova Centro di ergoterapia
La Betulla

Entra in contatto